Le Accademie di Filiera in Regione Piemonte sonosono reti di partenariato stabili ma aperte, specializzate ognuna in un dato ambito tecnologico/filiera economica, composte da agenzie formative accreditate e imprese che partecipano attivamente alla formazione. Possono far parte dell’Accademia anche associazioni datoriali, fondazioni ITS, atenei, poli di innovazione ecc.

 Le Accademie sono finanziate con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e i progetti formativi vengono realizzati con la collaborazione delle imprese nella realizzazione di percorsi formativi personalizzati.

Con la promozione di un modello di apprendimento pratico e specialistico, le accademie promuovono nuove competenze in tempi rapidi per:

  • riqualificare persone che già lavorano all’interno di aziende, per rafforzare la competitività delle imprese locali;
  • formare persone non occupate in vista di essere inserite in un’azienda, sulla base dei profili richiesti dalle aziende.

Per approfondire è possibile consultare i siti dedicati

https://www.regione.piemonte.it/web/temi/istruzione-formazione-lavoro/formazione-professionale/opportunita-formative/academy-filiera-0

https://accademiacostruzioni.it/mod/page/view.php?id=9

SENFORS è l’ente bilaterale per la formazione in edilizia, ente di diretta emanazione contrattuale e agenzia formativa accreditata Regione Piemonte per la Formazione, l’Orientamento e, tramite Formedil Piemonte, i Servizi al Lavoro.

Con il ruolo di agenzia formativa è attiva nell’ ACCADEMIA DELLE COSTRUZIONIaccademia di filiera, per l’erogazione di formazione professionalizzante SU RICHIESTA delle IMPRESE DEL SETTORE EDILE ED AFFINI DEL TERRITORIO, per i propri lavoratori e per i disoccupati che desiderano essere introdotti in edilizia.

I corsi sono gratuiti, finanziati dalla Regione Piemonte, tramite FSC.

Il sistema di formazione delle accademie di filiera ha creato un nuovo modello didattico-organizzativo prevedendo l’integrazione tra il sistema formativo regionale e il mondo delle imprese, per soddisfare le esigenze delle stesse. Le imprese  aggiornano i dipendenti e/o formano il personale che intendo assumere. Le aziende della filiera sono partner attivi nella formazione, partecipano alla progettazione formativa, contribuiscono con attrezzature e macchinari.

Nello specifico, con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021-2027 vengono finanziate:

  • attività di formazione rivolte a occupati (inclusi professionisti e autonomi) nelle imprese della filiera di riferimento dell’Accademia;
  • attività di formazione rivolta a disoccupati/inoccupati, con l’obiettivo di adeguare le competenze possedute a quelle richieste, per un loro inserimento lavorativo;
  • azioni di sistema attuate dalle Academy e orientate allo sviluppo, consolidamento e diffusione del modello organizzativo “Accademie di filiera del Piemonte” a supporto degli interventi rivolti all’utenza e all’animazione territoriale.
e-mailgestionecorsi@senfors.itGESTIONE E RESPONSABILE CORSI
Noemi Panato

e-mailamministrazione@senfors.itAMMINISTRAZIONE
Donatella Vascotto